UNA GIORNATA SUL FIUME ISONZO

Progetto di raccolta dei rifiuti lungo l'argine del fiume Isonzo

I ragazzi delle classi seconde hanno effettuato la raccolta dei rifiuti lungo l’argine del fiume Isonzo, a Gorizia, per una superficie approssimativa di 1500 mq. Durante la raccolta si sono appuntati i dati riguardanti i rifiuti solidi, come il materiale, le dimensioni e simili. Successivamente in classe hanno organizzato i dati raccolti e fatto un’analisi statistica dell’inquinamento da rifiuti solidi lungo il fiume Isonzo.

UNA GIORNATA SUL FIUME ISONZO
Martedì 8 aprile, alcuni alunni delle seconde classi della scuola media inferiore Ivan Trinko ci siamo ritrovati all’ingresso della scuola e ci siamo incamminati a piedi verso il fiume Isonzo. Il progetto, che avremmo dovuto realizzare già la settimana scorsa insieme agli alunni delle scuole slovene di Trieste, è stato rimandato a causa del maltempo. Per questo lo abbiamo svolto oggi, anche se ci è dispiaciuto non aver avuto l’occasione di conoscere nuovi compagni.

Arrivati al fiume Isonzo, le professoresse Bortolotti e Paoletti ci hanno dato le istruzioni per il lavoro. Ci siamo divisi in gruppi secondo le classi. le professoresse ci hanno distribuito guanti protettivi, sacchi per i rifiuti e due fogli di carta per classe, su cui abbiamo annotato l’analisi degli oggetti trovati a terra lungo il fiume.

Durante la raccolta dei rifiuti ci siamo divertiti, ma abbiamo anche constatato che l’ambiente lungo il fiume è piuttosto inquinato: abbiamo trovato molte lattine, bottiglie di birra, fazzoletti e rifiuti di plastica. Abbiamo raccolto ogni singolo rifiuto che vedevamo. Abbiamo trovato anche due grotte dove abbiamo raccolto altra spazzatura. Abbiamo riempito molti sacchi, che poi sono stati ritirati dalla professoressa Kobau.

Alla fine del progetto ci siamo seduti sulle panchine, abbiamo fatto merenda e poi siamo tornati a scuola, dove ci siamo separati per tornare ciascuno nella propria classe. Siamo molto contenti di aver avuto l’opportunità di partecipare a questa bella e istruttiva esperienza.

                                                                                                                                        Alunna della classe 2.b

                                                                                                                                       A. D.