Descrizione
Spettabili genitori,
a volte le famiglie esprimono il desiderio di poter vedere i compiti in classe o le verifiche scritte dei propri figli. A tale proposito vorremmo chiarire il fatto che questi documenti rientrano a pieno titolo tra i documenti amministrativi interni della scuola e la loro comunicazione è regolata da una procedura prevista dalla legge, nota come accesso agli atti (legge n. 241/1990).
Come comportarsi in questi casi:
ACCESSO INFORMALE: I genitori hanno il diritto di visionare i compiti in classe e le verifiche durante i colloqui generali a scuola o i colloqui individuali mattutini, che si svolgono online. In tale occasione, il docente può mostrare il compito o spiegare eventuali errori, ma non è consentito inviare copie o fotocopiare i documenti.
ACCESSO FORMALE: Se i genitori desiderano ottenere una copia ufficiale del documento, devono presentare una richiesta scritta al/la dirigente scolastico/a. Nella richiesta devono essere indicati:
o i dati personali del genitore, o il documento specifico di cui si richiede copia, o il motivo della richiesta (che dev’essere, come da normativa, diretto,
concreto e attuale).
La richiesta può essere inviata tramite modulo scolastico, che si trova sul sito della scuola o in segreteria. Una volta ricevuta, la scuola ha 30 giorni di tempo per rispondere alla richiesta. Eventuali dinieghi devono essere motivati.
Grazie per la vostra comprensione e collaborazione.